Nella giornata di ieri, 25 Dicembre, e per quella di Capodanno, il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo ha previsto l’apertura straordinaria di oltre 250 tra musei, aree e parchi archeologici.
In molti dei siti straordinariamente aperti per i giorni di Natale e Capodanno sarà possibile partecipare a eventi e iniziative come visite guidate, esposizioni e anche accedere a luoghi solitamente chiusi al pubblico. Per ottenere informazioni in merito all’iniziativa è stato istituto dal Ministero un Numero Verde gratuito, ovvero 800 991 199. È inoltre presente sul sito e di facile visualizzazione l’elenco, suddiviso per regione, dei musei, aree e parchi archeologici statali che rimarranno aperti.
«Insieme all’ingresso gratuito del 28 Dicembre – dichiara il Ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Massimo Bray – l’apertura straordinaria a Natale e Capodanno di molti musei e siti archeologici permetterà a cittadini e turisti di godere pienamente nel corso delle festività del nostro straordinario patrimonio culturale».
Infatti, all’interno della stessa iniziativa promossa dal Ministro Bray, va annoverata la VI Edizione di Una Notte al Museo prevista per sabato 28 Dicembre dalle ore 20:00 alle 24:00. Anche in questo caso sul sito è presente un dettagliato elenco, suddiviso per regione, degli Istituti che aderiscono all’iniziativa.
Ci è sembrata un’interessante iniziativa da segnalare, sia perché una visita a un museo o un parco archeologico può essere una più che valida alternativa alla visione di un film o peggio di un cine-panettone, sia perché ci auspichiamo che il Ministero adotti la stessa politica anche in futuro e per ogni genere di festività.
© 2013 – 2014, Irma Loredana Galgano. Ai sensi della legge 633/41 è vietata la riproduzione totale e/o parziale dei testi contenuti in questo sito salvo ne vengano espressamente indicate la fonte irmaloredanagalgano.it) e l’autrice (Irma Loredana Galgano).