Sono trascorsi tre anni dalla dichiarazione ufficiale della più grande epidemia di Ebola della storia e Valerio Lo Martire ha voluto ricordare questa grave emergenza umanitaria in un romanzo-testimonianza, Intoccabili, la cui idea è nata in seguito al resoconto di quanto accaduto a Monrovia durante la missione a cui ha partecipato il medico italiano Roberto Scaini. Un racconto che «toccava il fondo di un inferno da cui nessuno è uscito indenne, neanche quelli che ce l’hanno fatta». Un libro che vuole rappresentare l’emozionante testimonianza di un operatore umanitario e dei suoi colleghi che hanno deciso di «mettersi tra l’Ebola e le sue vittime».
Valerio La Martire: è nato a Roma, ha scritto i suoi primi racconti all’età di dodici anni e pubblicato il suo primo libro nel 2009. Volontario nel mondo ambientalista e copywriter per Medici Senza Frontiere e altre organizzazioni internazionali.
Articolo originale qui
© 2017, Irma Loredana Galgano. Ai sensi della legge 633/41 è vietata la riproduzione totale e/o parziale dei testi contenuti in questo sito salvo ne vengano espressamente indicate la fonte irmaloredanagalgano.it) e l’autrice (Irma Loredana Galgano).